Buongiorno, amici e pazienti. Eccomi qui per un nuovo approfondimento sul coronavirus. Oggi vi parlo dei meccanismi d’azione del virus, e di possibili approcci per ostacolarlo.
Faccio un video su questo perché, sin dai tempi più antichi l’uomo di cosa ha paura? Delle cose che non conosce, e avere una migliore comprensione di questa situazione potrebbe aiutarvi ad essere più sereni, più consapevoli e anche a mitigare molti comportamenti che continuo a vedere intorno a me, che sono davvero inappropriati.
Dai nostri dati sappiamo che l’infezione del virus si sviluppa in 2 fasi, grazie ai nostri eccellenti medici e biologi.
C’è una fase zero, l’incubazione che ufficialmente dura 14 giorni, e poi ci sono le due fasi vere e proprie.
La fase uno è una polmonite interstiziale simile a tante altre patologie respiratorie, e la fase due è una sindrome infiammatoria.
Questo significa che il virus oltre a provocare direttamente danno, iperattiva quelle che dovrebbero essere le nostre difese per danneggiare i nostri stessi tessuti e far precipitare la nostra condizione.
Fase zero, incubazione, cosa serve fare? Praticamente chiunque, tutte le volte che esce di casa, potrebbe avere un’esposizione e non accorgersene per 14 giorni.
Se troppe persone continuano a fare così, i nuovi casi a fine quarantena non saranno scesi abbastanza, quindi ci troveremo a doverla prolungare ancora di più.
Quindi, riguardo questo punto, state a casa. La mascherina, quella generica, NON vi serve, NON vi protegge, chi la indossa e va in giro tutti i giorni più del dovuto sentendosi protetto, sta facendo una scemenza.
Fase uno, polmonite interstiziale. Su questo esistono degli studi, di cui uno menzionato anche dall’ordine dei biologi, riguardanti la vitamina D.
Infatti pare che questa vitamina possa avere un’attivazione a livello polmonare e prevenire lo sviluppo della polmonite interstiziale.
Questi sono studi su topi da laboratorio, che non valgono quanto gli studi su umani, ma al momento è tutto ciò che abbiamo a disposizione, visto che il virus è nuovo, quindi vale sicuramente la pena considerarli.
Agire su questo stem è importante, perché, in base a quanto danno si verifica, in Corea è stato visto che anche le persone guarite dal COVID-19 possono perdere a vita fino al 30% della funzione polmonare, dal momento che il tessuto diventa fibrotico, quindi meno adatto ad espletare la sua funzione.
Questa è la stessa cosa che succede nei fumatori, che sono già danneggiati in partenza, hanno meno possibilità di sopravvivere se contagiati, e quindi dovrebbero stare ancora più attenti.
Fase due, infiammazione diffusa. L’infiammazione, quella che è la nostra linea di difesa, viene iperattivata, confusa dal virus, detto in maniera semplice.
In questo modo si danneggiano i nostri tessuti e precipita la nostra condizione.
A questo proposito ho già parlato di vitamina C, che ha un effetto immunomodulante, quindi capace di rendere il nostro sistema immunitario più efficiente, come un’arma più affilata e più efficiente che colpisce esattamente dove deve colpire, l’opposto dell’effetto del virus.
Oltre a questo, lo stesso effetto immunomodulante è dato da altri fattori della dieta e dello stile di vita che approfondirò con i prossimi video.
Un primo spunto di riflessione potrebbe essere dato dai grassi vegetali usati industrialmente, quindi olio di girasole, di arachidi, tutto ciò che non è olio di oliva, ha un’azione fortemente pro-infiammatoria e sul lungo termine vi porta a uno stato chiamato infiammazione cronica di basso grado.
In pratica, per via di questo meccanismo, il vostro sistema immunitario diventa sempre più confuso e incapace di distinguere amico e nemico, esattamente come fa il virus. Su questo argomento ho scritto la mia prima tesi, cinque anni fa.
Quindi prima dritta, alla prossima spesa, buttate fritti e patatine, questi sono i consigli di oggi, oltre a quelli di cui sopra.
Per rimanere aggiornati iscrivetevi al canale, like se il video vi è piaciuto, in descrizione trovate il link al gruppo pubblico e al modulo di contatto per consulenza online. Come sempre trovate sul sito trascrizione e fonti. A presto!
Fonti
- https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/03/10/coronavirus-malattia-fasi_vOHEEEmDMHW3QpVFnPgi7O.html
- https://www.onb.it/2020/03/11/i-benefici-della-vitamina-d3-nelle-polmoniti-interstiziali-patologia-causata-in-taluni-soggetti-infettati-dal-coronavirus/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31777427
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6949840/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32167486
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29099763
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16373990
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32148930
- https://www.scmp.com/news/hong-kong/health-environment/article/3074988/coronavirus-some-recovered-patients-may-have
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18408140
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30564378
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26950145