Draghi si contraddice sull’obbligo vaccinale dei sanitari.

ISCRIVITI AL GRUPPO: Clicca QUI

Buonasera a tutti, cari ascoltatori, e bentrovati sul mio canale.
Come saprete, il nostro premier Mario Draghi ha appena tenuto una conferenza stampa sul piano vaccinale, sapete cosa ne penso, ma stasera alcuni punti mi hanno contrariato ancora più del solito.

Infatti inizialmente, il premier ha detto con molta decisione che per lui la priorità è quella di vaccinare gli anziani, gli over 75, in quanto più fragili nei confronti del virus, insomma, il solito.

Ma dopo aver detto questo, il tono è cambiato.

Le sue parole: “smettetela di vaccinare chi ha meno di 60 anni, i giovani o ragazzi, psicologi di 35 anni. Queste platee di operatori sanitari che si allargano. Con che coscienza un giovane salta la lista e si fa vaccinare?”

Ho sentito queste parole mentre guidavo, alla radio, e potrei aver avuto uno di questi eventi tromboembolici soltanto a sentire un discorso del genere.

Ma come? La settimana scorsa ha emanato un DPCM con cui ci avrebbe obbligati tutti a vaccinarci, pena sospensione dal lavoro, niente consenso informato, niente libera scelta, gli ordini professionali dovevano fornire la lista dei non vaccinati entro 5 giorni di cui 2 erano e Pasqua e Pasquetta, e adesso questo?

Adesso è un problema se la platea si è allargata troppo, platea che si trova lì in quanto costretta dal suo stesso DPCM.

Con questo video vorrei sottolineare, innanzitutto che l’esempio dello psicologo è molto triste, perché il governo, dopo 1 anno di limitazioni, ha fatto perdere la voglia di vivere a molti italiani, quindi di questi tempi lo psicologo dovrebbe essere pieno di lavoro, ed essere lì a sanificare il lettino dello studio 10 volte al giorno, dopo ogni visita.

L’altro messaggio, spero davvero che gli arrivi, è questo: Caro Premier, mi sono messo la mano sulla coscienza e sono pronto a questo atto eroico per il bene della patria. Prendete il mio nome e mettetelo proprio sull’ultima pagina delle liste vaccinali. Cancellatelo, spostatelo, segnalatemi come deceduto, vedete un po’ voi.

Con questo gesto spero di salvare da rischio concreto di morte un over 75 e, visto che per questa dichiarazione sono fuori rischio, ma in base a quest’altra potrei avere effetti avversi, lo confesso, spero di salvare anche me stesso.

Anche perché le mie misure preventive le applico da 1 anno, rafforzo il mio sistema immunitario secondo la letteratura scientifica, come si fa in molti altri paesi diversi dall’Italia, e quindi francamente non mi sento in pericolo.

Per chi volesse, il mio documento con consigli preventivi si trova sempre sul mio gruppo, come sempre lascio il link in descrizione, una volta entrati potrete riceverlo via e-mail.

Per stasera è tutto, riguardatevi e al prossimo video.

 

Condividi!

Lascia un commento