Sindrome dell’Ovaio Policistico – Prima Parte

Con questo post apriamo il nostro “speciale” sulla PCOS, per esteso “sindrome dell’ovaio policistico”.

Questa condizione rappresenta un argomento molto caldo dal momento che, secondo le stime, riguarda il 10-15% delle donne in età fertile.

Abbiamo un quadro sintomatico molto vasto, possiamo passare in rassegna gli squilibri riproduttivi, quali infertilità, amenorrea e ciclo anovulatorio.
Di seguito abbiamo squilibri metabolici come diabete, ipertensione, sovrappeso e gestosi.
Il quadro è chiuso da sintomi strettamente estetici come acne ed irsutismo.

Dunque, un insieme di sintomi “poliedrico” che andrà a interessare la maggior parte delle nostre lettrici del gentil sesso, ognuna per i suoi motivi, senza paura di ricadere in stereotipi.

Con i prossimi post andremo ad approfondire ulteriormente i fattori che differenziano i diversi casi di PCOS, e le strategie per un pronto intervento da parte di un buon Nutrizionista.

Sintomi della Sindrome dello'Ovaio Policistico

 

Condividi!

Lascia un commento