CLICCA QUI e richiedi il mio report!
Buonasera a tutti, amici e pazienti. Oggi parliamo di Coronavirus e Vitamina D.
Molti di voi avranno notato che ultimamente su tutti i giornali si parla di questo collegamento. Ma come, 2 mesi fa tutti dicevano che era una bufala, e adesso è diventata una cura miracolosa? Cerchiamo di vederci chiaro.
Il motivo è che la ricerca è andata avanti, e negli ultimi mesi sono usciti studi che hanno rivalutato questo argomento e sono riusciti a cambiare il pensiero di qualcuno.
Entrambi usciti questo mese, hanno due titoli molto eloquenti: Il primo “La concentrazione di vitamina D è bassa nei pazienti con test positivo a Coronavirus” e il secondo “Ruolo della Vitamina D nella prevenzione dell’infezione e della mortalità da Coronavirus”, ovviamente sto traducendo e semplificando l’inglese scientifico.
Che cosa dicono? Il primo prende in esame un gruppo di soggetti misto, in Svizzera, e osserva che in quelli affetti da COVID-19, positivi, il livello di Vitamina D è molto più basso, meno della metà rispetto a quelli negativi, e conclude dicendo che questo legame andrebbe confermato ed approfondito.
Il secondo è ancora più interessante, dal momento che considera i livelli di Vitamina D in 20 diversi paesi, incrociati con i casi positivi e i decessi da COVID-19, e anche qui nota che le persone più carenti hanno un maggior rischio di contrarre il COVID-19.
Qui, poi, le cose si fanno interessanti, perché si nota che tra i paesi più carenti figura proprio l’Italia. Ma come? Gli esperti dicono che per prendere abbastanza vitamina D basta esporsi al sole per qualche minuto, l’Italia, come sappiamo tutti, ha un clima mediterraneo e temperato, e risulta proprio tra i paesi più carenti? Forse questa raccomandazione è inadeguata e sarebbe il caso di rivederla.
Ma adesso attiro l’attenzione su un altro fattore: Tutti i giornali che hanno cambiato idea ultimamente, come hanno potuto, 2 mesi fa, liquidare questa notizia come fake news?
Perché io ho parlato di questo argomento nei miei video di marzo e già lì c’erano dati abbastanza chiari, sufficienti per elaborare delle raccomandazioni, e ho detto anche due cose:
- Servivano delle contromisure subito per far scendere i nuovi contagi, accorciare la quarantena, e non mettere in ginocchio il Paese;
- Una volta uscite le evidenze, tutti avrebbero ritrattato dicendo che non potevano sbilanciarsi fino ai risultati finali.
Eccoci qui, la mia profezia si è avverata, le prove sono arrivate, ma per la superficialità di qualcuno abbiamo avuto più vittime da coronavirus, oltre che all’economia di un paese completamente demolita. Complimenti!
Tra l’altro il sito del Ministero della Salute continua a dire che questa è una fake news, quindi condividete il video, e, se non l’avete ancora fatto, cliccate sul mio link in descrizione per richiedere il mio report personale gratuito, in cui scrivo utili consigli alimentari e di integrazione ai tempi del Coronavirus. Magari c’è anche qualche informazione dei giornali del mese prossimo.
Per oggi è tutto, sul mio sito si trovano tutte le fonti, riguardatevi e a presto.
FONTI
Fonti scientifiche:
https://link.springer.com/article/10.1007/s40520-020-01570-8
https://www.mdpi.com/2072-6643/12/5/1359#cite
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32252338
Giornali DOPO:
Fonti PRIMA:
https://www.ilpost.it/2020/03/27/vitamina-d-utile-coronavirus-falso/
Miei video PROFETICI:
https://www.nutrispazio.it/vitamina-d-e-covid-19-news-da-torino/
https://www.nutrispazio.it/covid-19-e-vitamina-c-via-libera-a-new-york-e-litalia/
Un commento su “VITAMINA D e COVID-19: Legame riconosciuto da tutti… troppo tardi!”